80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025
libertà di stampa

Il giornalismo come bene pubblico, va promosso e protetto

0 0

Il giornalismo come bene pubblico, che va promosso e protetto; la sicurezza dei giornalisti, sempre più vittime dei crimini e delle guerre; l’Intelligenza artificiale da regolamentare perché non soppianti il lavoro dei giornalisti creando mostri: sono i punti salienti  Manifesto che la Federazione europea dei giornalisti ha redatto nelle principali lingue comunitarie e lanciato oggi in vista delle Elezioni europee del 2024. La Efj esorta ancora una volta l’Unione europea e dunque le forze politiche che andranno a esprimere i vertici istituzionali dell’Unione, a considerare il giornalismo un bene pubblico e a fare di più per tutelarlo. L’alfabetizzazione mediatica, il coinvolgimento del pubblico e l’uso corretto dell’intelligenza artificiale sono tutti campi in cui l’Europa può e deve agire. Non è sufficiente infatti, l’European media freedom act, che la Ue ha varato e che è comunque una base imprescindibile, ma è necessario spingere anche a livello normativo per business sostenibili che consentano condizioni di lavoro dignitose e remunerazioni adeguate. Occorre _ dice il  Manifesto della Efj _ garantire finanziamenti pubblici trasparenti, porre le basi per un’equa remunerazione e il riconoscimento dei diritti d’autore ai freelance e bisogna stanziare un budget permanente destinato al giornalismo indipendente e alla lotta contro le violazioni. Abbiamo bisogno di un’Europa giusta che rispetti i diritti umani, i sindacati , lo stato di diritto, la libertà e il pluralismo dei media. Qui d seguito il link al manifesto.

EFJ Manifesto for 2024 EU elections: Stand up for journalism as a public good – European Federation of Journalists (europeanjournalists.org)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.