80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giovedì 21 marzo 2024 alle ore 17.00 Presentazione dell’Indagine conoscitiva sugli ambulatori medici del Veneto gestiti da enti del Terzo Settore. Focus sul Poliambulatorio di EMERGENCY di Marghera  

0 0

Giovedì 21 marzo 2024

alle ore 17.00

presso la sede EMERGENCY di Venezia

(Giudecca 212)

 

Presentazione dell’Indagine conoscitiva sugli ambulatori medici del Veneto gestiti da enti del Terzo Settore.

Focus sul Poliambulatorio di EMERGENCY di Marghera

 

 

Interverranno:

Marta Carraro, coordinatrice Poliambulatorio EMERGENCY Marghera

Augusto Cusinato, curatore dell’Indagine

 

 

image004.jpg

 

“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”, recita il primo comma dell’articolo 32 della Costituzione italiana.  

 

Il progressivo indebolimento del Servizio Sanitario Nazionale e la conseguente diffusione delle strutture sanitarie private, inaccessibili a chi ha redditi bassi o addirittura inesistenti, ha indotto il Terzo Settore ad aprire ambulatori rivolti alle persone più fragili, proprio per assicurare la realizzazione del diritto alla salute, dichiarato fondamentale dalla nostra Costituzione.

 

Anche EMERGENCY è presente con il suo Poliambulatorio a Marghera. Offre gratuitamente servizi di medicina di base, specialistica e di orientamento socio-sanitario a migranti e alle persone in stato di bisogno. In particolare, informa i pazienti sui loro diritti e li aiuta ad accedere ai servizi del Servizio Sanitario Nazionale.

 

L’indagine, curata da Augusto Cusinato e Gianfranco Rigoli, presenta un quadro preciso della situazione nel Veneto e ci offre l’occasione di fare il punto, in particolare, sul territorio veneziano e sull’attività del Poliambulatorio di EMERGENCY a Marghera.

Per informazioni, si prega di scrivere all’indirizzo infovenice@emergency.it oppure telefonare al numero 041-877931.

Vi aspettiamo!

image003.png


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.