80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Elisa Signori Rocchelli: “Mio figlio Andy è stato ucciso perché svolgeva il proprio lavoro di testimone del tempo”

0 0
Era il 24 maggio 2014 quando Andy Rocchelli e Andrej Mironov vennero assassinati in Donbass da membri dell’esercito ucraino. Stavano testimoniando le condizioni di vita dei civili che si trovavano tra il fuoco dell’esercito ucraino e le postazioni dell’artiglieria separatista. Si trovavano ad Andreevka, nelle vicinanze di Slov”jans’k.
Per noi, da sempre, non esistono attacchi buoni e attacchi cattivi. I cronisti uccisi hanno tutti la stessa dignità: che si tratti di Anna Politkovskaja o di Giulio Regeni, di Alpi e Hrovatin o di Daphne Caruana Galizia. Non accettiamo l’idea che di Rocchelli, Mironov e Roguelon, il fotoreporter francese che per fortuna si è salvato, non se ne possa parlare solo perché a ucciderli sono stati i “buoni”, ossia coloro che sosteniamo a partire dall’invasione putiniana del 24 febbraio 2022.
Verità, giustizia e libertà d’informazione vengono prima di tutto e valgono più di tutto. Per questo, a dieci anni dalla tragedia, in mezzo a un mare di silenzio ipocrita, nel suo piccolo, si leva la nostra voce.
La madre Elisa ricorda, con partecipazione emotiva e straordinaria passione civile.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.