80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Al Messaggero rimossa la targa di Maurizio Di Leo, ucciso dai Nar nel 1980. Emiliani: gravissimo

0 0

E’ stato una delle vittime del terrorismo spietato, una delle tante, probabilmente uno dei meno ricordati. Maurizio Di Leo, faceva il tipografo per il quotidiano Il Messaggero, una professione che adesso è ridotta ai minimi termini insieme alle copie cartacee dei giornali. Ma negli Anni Settanta non era così, le tipografie dove si stampavano i giornali istavano nei pressi delle redazioni ed erano parte del formidabile e autorevole sistema dell’informazione. Maurizio era anche un sindacalista della Uil e il 2 settembre del 1980 viene ucciso dai terroristi dei Nar. I colleghi negli anni lo hanno ricordato anche con una targa in memoria apposta nella portineria del giornale. Ora quella targa, per volontà dell’editore attuale, è stata tolta. E’ una scelta incomprensibile e oltraggiosa.

“È un atto gravissimo che merita una presa di posizione pubblica della Fnsi e di Stampa Romana”, dichiara Vittorio Emiliani che del Messaggero è stato direttore dal 1981 al 1987.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.