80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Libia non è un “porto sicuro” per i migranti, la Cassazione sconfessa questo Governo (e anche gli altri)

0 0

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna al comandante del rimorchiatore italiano Asso Ventotto che nel 2018 aveva soccorso 101 naufraghi, ma poi li aveva poi riportati in Libia con la collaborazione degli agenti del posto. la motivazione cardine della sentenza è legata al fatto che la Libia è “porto non sicuro” e facilitare la riconsegna dei migranti alle autorità del Paese nordafricano è, quindi, un crimine. La sentenza sul caso specifico è definitiva e rappresenta un precedente importantissimo nell’ambito della politica praticata negli ultimi anni, nel solco dei plurimi accordo con le autorità libiche per riportare indietro i migranti. La sentenza potrebbe avere un effetto secondario non meno rilevante, ossia produrre una serie di ricorsi  da parte delle Ong bloccate e multate ogni volta che hanno disobbedito ai guardiacoste libici. Dal 2017, cioè da quando è vigente il memorandum con la Libia, la prassi di riportare sulle coste nordafricane i migranti è diventata l’emblema di una miopia dell’Europa verso ciò che poi accade per davvero sulle coste libiche.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.