80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La transizione ecologica riguarda anche il PD

0 0

La transizione ecologica riguarda anche il PD. Schlein deve archiviare i fossili (ultimi renziani) e aprire alle energie rinnovabili del partito attingendo da chi si impegna davvero per la giustizia sociale. Un passaggio non facile, ma che può godere del sostegno di Prodi per una visione nuova del ruolo dell’Europa e il recupero dell’elettorato cattolico ”adulto”, che ammira il papa, ma non si ritrova nella sinistra; e di quello della Rosy Bindi, per ritrovare il contatto con chi sta indietro anche nel settore lavorativo, fuoriusciti dopo il Jobs Act che ora si riconoscono in Landini, ma non vota.

Basta questo per tornare a vincere? No, serve ristrutturare il rapporto con 5 Stelle ”nuova gestione” di Conte, senza dare per persa la collaborazione con Calenda. ”Federare” in questa fase significa prima di tutto capire il limite delle affinità e concentrarsi su obiettivi specifici (vedi salario minimo), senza strafare con la ricerca di alleanze strutturali, che evocano subito la questione divisiva dell’egemonia. Insomma, occorre ritornare al metodo faticoso e fruttuoso di Prodi con l’Ulivo: parlarsi molto, accettare le differenze secondarie, valorizzare le concordanze primarie. E vincere.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.