80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Fondazione Megalizzi continua a tenere viva la voce di Antonio

0 0

Il mese di dicembre assume un ruolo di particolare rilevanza per la Fondazione Antonio Megalizzi. L’11 dicembre ricorre la commemorazione dell’attentato di Strasburgo del 2018, mentre il 14 dicembre ricordiamo la scomparsa di Antonio.

La Fondazione allestirà uno stand in Piazza Pasi, a Trento, dove presenterà le sue attività e offrirà l’opportunità di contribuire con donazioni per sostenere i progetti futuri, durante le giornate dell’11 dicembre (dalle 14:00 alle 18:00) e del 14 dicembre (dalle 9:00 alle 18:00).

Inoltre, per condividere il ricordo di Antonio anche a distanza, la Fondazione invita tutti a partecipare all’iniziativa sui social media utilizzando l’hashtag #ANTONIOPERME. Non solo le dediche di chi lo ha conosciuto, ma anche le idee e le riflessioni di chi lo ha scoperto attraverso il lavoro degli ambasciatori e dei volontari, e ne ha apprezzato il pensiero e il sogno.

La Fondazione Antonio Megalizzi è nata a quasi un anno dalla scomparsa di Antonio, il 3 dicembre 2019, per portare avanti la sua voce e le sue idee. Dopo quattro anni è diventata un luogo di crescita e confronto tra moltissimi giovani e non solo. Ad oggi sono stati formati 90 giovani ambasciatori che hanno coinvolto oltre 7.000 studenti in Italia per parlare di Unione europea, cittadinanza attiva e comunicazione. Oltre 100 volontari hanno aderito alla Fondazione, realizzando un centinaio di articoli, tre serie di podcast e numerosi materiali multimediali. Ma andando oltre ai numeri, sono le esperienze e le persone conosciute che hanno fatto la differenza. Persone straordinarie che regalano entusiasmo, tempo, competenze, passione e la voglia irrefrenabile di fare, portando avanti la voce, le idee di Antonio e la sua spinta a puntare sempre più in alto. La Fondazione Antonio Megalizzi si impegna a costruire un futuro in cui le iniziative, i progetti e il sostegno della comunità continuino a plasmare e ispirare la sua missione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.