80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A Wad Madani, in Sudan, Medici Senza Frontiere ha sospeso le attività mediche

0 0

A Wad Madani, in Sudan, Medici Senza Frontiere (MSF) ha sospeso le attività mediche e ha evacuato i team in aree più sicure, anche in paesi limitrofi, a seguito di un attacco da parte di uomini armati al proprio compound avvenuto il 19 dicembre scorso, durante il quale sono state rubate 2 macchine e altri beni. Secondo le Nazioni Unite sono circa 300.000 le persone fuggite dalla città di Wad Madani a seguito dell’aumento delle violenze e dopo che le Forze di Supporto Rapido (RSF) hanno preso il controllo. Inoltre, molte persone che avevano cercato rifugio a Wad Madani sono costrette a spostarti nuovamente a causa delle continue violenze. I team di MSF sono preoccupati per l’accesso limitato della popolazione di Wad Madani all’assistenza sanitaria e ai farmaci essenziali. MSF chiede alle RSF di proteggere i civili e di garantire loro un accesso sicuro ai servizi sanitari rispettando la neutralità delle strutture mediche.  Le équipe di MSF continuano a lavorare in diverse località del Sudan, tra cui Khartoum, Omdurman, White Nile, Blue Nile, Al Gedaref e nel Darfur occidentale, settentrionale, centrale e meridionale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.