80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Oscurato canale youtube, Maurizio Bolognetti in sciopero della fame

0 0

Dallo scorso 9 novembre Maurizio Bolognetti, giornalista e segretario dei Radicali Lucani, ha cominciato uno sciopero della fame « per chiedere che venga onorato quel diritto a poter conoscere per deliberare che dà forza, sostanza e contenuto alla parola democrazia» come si legge in una sua nota.
« Tocca una volta di più inchiodarsi a una questione che è di vitale importanza: il rispetto di quel diritto umano alla conoscenza che è sinonimo di democrazia. Lo farò partendo da una vicenda personale, politica a tutto tondo, che è paradigmatica e fa da cartina al tornasole: la cancellazione del mio storico canale Youtube, dopo uno stillicidio di atti censori durato tre anni» spiega Bolognetti a cui va la solidarietà di Articolo21.
« A più riprese in questi anni ho posto una questione: è accettabile che grandi multinazionali, che agiscono in regime di monopolio/oligopolio, possano vestire i panni di giudice, boia, giuria e PM? A mio avviso no. Chiedo alla stampa libera, se ce n’è ancora una, di darmi la possibilità di illustrare le ragioni della mia iniziativa. Chiedo che si discuta finalmente di questioni attinenti l’articolo 21 della Costituzione che meriterebbero la massima attenzione anche da parte della politica. Come sempre sarà fame di democrazia, libertà, conoscenza e diritto alla conoscenza; fame di diritti umani, e il diritto alla conoscenza lo è».
(Nella foto Maurizio Bolognetti)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.