80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalisti (messaggi in bottiglia)

0 0
Ho svolto il mestiere di giornalista già da un quarto di secolo. Oggi mi interrogo sul senso di quel che ho fatto, anche come direttore de La Civiltà Cattolica. Al di là di tutte le riflessioni possibili, ho capito che il senso si riassume semplicemente. Sapere: il giornalista vuol sapere, ama conoscere, si informa, si aggiorna, investiga. Capire: il giornalista vuole capire, cogliere il senso, interpretare i fatti che conosce. Raccontare: il giornalista immagina sempre davanti a sé qualcuno che lo legge, lo vede o lo ascolta. Sapere, capire, raccontare. E dunque? Passione per la vita, con tutte le sue contraddizioni etiche ed estetiche. Il giornalista è uno che ama la vita, che ne sente la vibrazione e le vuole corrispondere. Ma le fake news, le calunnie? Appunto: tutto questo ha, in definitiva, a che fare con il non amare la vita, col non riuscirne a godere, a tal punto da distorcerla. Essere giornalista è, dunque, sempre e comunque, un modo di avere una relazione amorosa con la vita.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.