80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Algeria, processi e condanne: prosegue l’attacco alla libertà di stampa

0 0
Nella loro incessante azione repressiva contro ogni forma di critica e di dissenso, le autorità algerine si stanno accanendo particolarmente contro i giornalisti.
Durante gli ultimi due anni, in 12 sono stati indagati, processati e in alcuni casi condannati. Solo quest’anno ci sono stati cinque processi, due chiusure di gruppi editoriali e la sospensione delle pubblicazioni di una testata per 20 giorni.
A giugno la corte d’appello di Algeri ha aumentato la condanna, da cinque a sette anni di cui due con la condizionale, del noto giornalista Ihsane El Kadi, direttore di Radio M e di Maghreb Emergent, in carcere dallo scorso dicembre per “ricevimento di finanziamenti dall’estero con l’obiettivo di danneggiare l’ordine pubblico”.
Il 29 agosto il tribunale di Costantina ha condannato in primo grado a due anni di carcere e a 200.000 dinari di multa (poco meno di 1400 euro) il giornalista Mustapha Bendiana e il ricercatore algerino-canadese Raouf Farrah a seguito delle infondate accuse di “pubblicazione di informazioni riservate” e, anche nel suo caso, di “ricevimento di finanziamenti dall’estero con l’obiettivo di danneggiare l’ordine pubblico”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.