80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Lampedusa dieci anni dopo

Una sinistra degna di questo nome, in una fase storica tanto delicata, non può tirarsi indietro. Al cospetto di un’emergenza umanitaria di queste dimensioni, che temiamo venga fronteggiata dal governo nel modo che gli è più congeniale, abbiamo il dovere di fare dell’umanità la nostra bandiera, dell’accoglienza la nostra ragione di esistere, dell’integrazione il nostro progetto politico e del rifiuto di ogni barbarie il nostro spirito guida. Sarebbe, altrimenti, quanto mai ipocrita andare a rendere omaggio alle vittime di dieci anni fa: lacrime di coccodrillo che abbiamo già visto in passato e che riteniamo sinceramente offensive.

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.