80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Esplorare nuovi territori. Diario dei finalisti del Premio Morrione

0 0

di Francesco Trinchini, finalista del Premio Roberto Morrione

«Devi decidere se fare il dottorato o la giornalista».

Sono due approcci radicalmente differenti alle stesse cose: indagare, studiare, interrogare il mondo e me stessa; e, infine, raccontarlo a chi vorrà ascoltarmi. Penso al mio nome sul frontespizio di un volume, o nel sottopancia di un programma. Che cosa voglio fare? Scruto le pizzette sul tagliere come se potessero darmi una risposta.

«Col dottorato fai una vita grama: sfruttato, sottopagato…»

Lorenzo, il mio tutor, fa un mezzo sorriso. «Perché, il giornalismo è un lavoro stabile?»

Faccio tintinnare il ghiaccio nello spritz. Ha ragione. A questo bivio, non ci sono strade in discesa.

L’inchiesta per il Premio Morrione è il primo, grande banco di prova per capire se voglio fare del giornalismo il mio mestiere. La mia categoria – inchiesta multimediale – è la più fluida, ma anche la più sfuggente. Credevo di essere fatta per un lavoro di carta e inchiostro, ma, ogni giorno, questa inchiesta mi porta oltre il limite di tutto ciò che ho fatto finora. L’inchiesta multimediale parla più linguaggi: video, dati, grafici, mappe. Capirò quanto sono riuscita a spingermi avanti solo quando mi guarderò indietro. Lavorando a questa inchiesta, sto esplorando nuovi territori, nuove tecnologie, nuove sfide; ma anche nuovi problemi, impensabili fino a qualche decennio fa. L’obiettivo è tingere il rigore giornalistico e scientifico di colori umani; di storie, voci, vissuti. Rinunciare alla pretesa di proporre soluzioni preconfezionate, e invece aprirsi alla complessità. Il giornalismo migliore è un’arena di democrazia: presentare voci diverse e anche contrastanti è un invito al lettore, affinché possa prendere decisioni informate e autonome. Il senso critico è un muscolo, e va allenato. Anche io, quest’anno, mi sto allenando, e posso dire di sentirmi un po’ cresciuta, da quando sono stata selezionata per il Premio Morrione: oltre al lavoro dell’inchiesta, continuo a scrivere articoli e reportage per Scomodo, a preparare la mia tesi magistrale, ad affinare la mia formazione professionale – sono volata a Strasburgo per un corso di formazione di giornalismo scientifico promosso dal Parlamento Europeo, con altri 80 giovani giornalisti provenienti da tutta Europa.

La mia mente continua a viaggiare su due binari paralleli, ma intendo godermi il percorso finché durerà: uno zaino pieno di dubbi è il miglior bagaglio con cui partire.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.