80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Nuove intimidazioni per l’Anpi di Carcare

0 0

“Antifà faccia di m….”. È il cartello intimidatorio rinvenuto da un membro della sezione Anpi di Carcare sulla porta d’ingresso della sede del piccolo comune della provincia di Savona.
“Abbiamo subito espresso solidarietà alla sezione e crediamo che siano fatti inammissibili che purtroppo succedono molto spesso – ha detto il segretario provinciale dell’Anpi Renato Zunino – Dobbiamo porre un attenzione particolare a questo fatto, siamo in allerta”.

Immediata la denuncia del Presidente di Sezione, Gino Guastamacchia. “Abbiamo ricevuto ieri questa attenzione assai grottesca, che fa il punto sul momento che stiamo vivendo anche in un paese come Carcare. Il risvolto di questa azione è premiante per l’ANPI sezione di Carcare, poiché significa che ci siamo, che la nostra operatività è quella giusta, già premiata quest’anno con un forte aumento delle adesioni, in più che siamo riconosciuti presenti nella gente e per la gente con la nostra attività democratica antifascista quotidiana. Continueremo ad essere, e saremo sempre più incisivi, nella nostra comunità con i valori della Costituzione nata dalla Resistenza” si legge nel comunicato del presidente.
L’intimidazione segue un altro brutto episodio avvenuto appena due anni fa, quando sempre contro la sezione era stato appeso uno striscione che recitava: “Fuori l’Anpi dalle scuole”. Lo striscione appeso sulla strada provinciale 29 era stato poi rimosso dalla polizia locale.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.