80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La famiglia è dove c’è una famiglia

0 0

Si imbocca una via assai insidiosa quando lo stato entra nei sentimenti e pretende di condizionare l’amore. Una via che tende ad imporre un’etica e una morale calandola dall’alto nel cuore della vita delle persone.

Ciò che non è stato adeguatamente spiegato dopo l’intervento della Procura di Padova su 33 famiglie omogenitoriali, è che si sono colpite le donne. Il caso delle mamme di Padova non è in alcun modo assimilabile alla gestazione per altri. Credo sia evidente a chiunque voglia leggere la realtà senza alcun pregiudizio. E’ un attacco sferrato a coppie di donne che hanno condiviso amore tra di loro e amore per i loro figli.

L’eterologa è, tra l’altro, una metodologia alla quale ricorrono in grandissima maggioranza le coppie etero. E a nessun padre, che abbia un figlio nato con questo metodo medico, si chiede di adottarlo perchè non è genitore naturale. Almeno non lo si è chiesto per ora. Vedremo cosa avverrà nell’incerto futuro cui è destinato un tema così sensibile. Lo si chiede però alla mamma oggetto del provvedimento della Procura di Padova. Lo ha ribadito la Ministra Roccella: possono adottare i piccoli.

La verità è che l’accanimento ideologico contro le famiglie omogenitoriali, che esistono, sono reali, vivono la loro vita, è parte stessa del progetto culturale e politico di questa maggioranza di governo. Un “no” senza condizioni che ricade sui bambini, in carne e ossa, che si vedranno relegati in un limbo di diversità. Ricordo il sospiro di sollievo quando qualche tempo fa, cadeva l’irrazionale principio giuridico e culturale, del figlio “illegittimo”. Quel principio è stato restaurato. Perché di restaurazione si parla. Stiamo vivendo una restaurazione.

Quei bambini avranno meno diritti degli altri. Non si deve dimenticare l’aspetto più grave di questo provvedimento: i diritti dei bambini. Alcuni di loro hanno già raggiunto i sei anni, vista la singolare retroattività dell’azione della Procura di Padova, sulla cui legittimità lascio il campo a chi è più esperto di me in materia giuridica e costituzionale.

Siamo di fronte ad un attacco contro le famiglie omosessuali. Un attacco all’omossessualità nel mese del Pride, un balzo indietro di decenni che produrrà, e ha già prodotto, disastrosi danni culturali. Lo ha rilevato anche Amnesty International: “I figli di coppie omogenitoriali hanno il diritto a essere protetti e non discriminati”. Questa la chiara posizione espressa in queste ore.

Quando lo stato entra nella vita reale delle persone rischia pericolosamente di danzare sul confine tra diritto e fondamentalismo, avvicinandosi assai insidiosamente al secondo.

Introdurre, nei fatti, una contrapposizione tra “ famiglia ideale” e “ famiglia reale”, significa ideologizzare comportamenti e provvedimenti, negando diritti a persone che vivono la loro umanità e i loro sentimenti. E che non tolgono nulla a tutti gli altri. Nulla.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.