A seguito delle recenti dimissioni dell’Amministratore Delegato e di altri importanti cambiamenti di gestione interna politicamente influenzati alla Radiotelevisione Italiana (RAI), l’emittente del servizio pubblico italiano, la Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) si è unita alle organizzazioni sottoscritte nell’esprimere un crescente allarme per le minacce alla redazione indipendenza dell’emittente. Chiediamo al Parlamento di avviare un dibattito volto a riformare la governance e il sistema di finanziamento della RAI ea salvaguardarne l’indipendenza.
L’ 8 maggio 2023, Carlo Fuortes ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di amministratore delegato della RAI, adducendo pressioni politiche. Le dimissioni di alto profilo sono arrivate tra le notizie di trattative dietro le quinte tra Fuortes e il gabinetto che prevedevano la sua nomina a direttore di un teatro napoletano. In questo contesto, il governo ha emanato un decreto legge che costringe l’ex regista teatrale al pensionamento anticipato .
Il 15 maggio Roberto Sergio è stato nominato nuovo amministratore delegato della RAI, che ha rapidamente annunciato la necessità di una ” nuova narrazione ” da parte dell’emittente in una lettera ai suoi dipendenti. A ciò è seguito l’avvicendamento, con voto di minoranza , di cinque caporedattori delle otto reti RAI. Riteniamo che questi sviluppi mettano a serio rischio l’indipendenza editoriale della RAI. Il riferimento di Sergio dà il tono alla programmazione radiotelevisiva conforme all’agenda della coalizione di governo. Per quanto riguarda altri cambi di gestione, riteniamo che anche la nomina di Giampaolo Rossi a nuovo Direttore Generale Corporate della RAIè particolarmente preoccupante, viste le sue controverse prese di posizione pubbliche, e rischia di esacerbare la polarizzazione dell’opinione pubblica italiana.
Attualmente, la governance del servizio radiotelevisivo italiano è fortemente influenzata dal meccanismo di nomina del Consiglio di amministrazione della RAI, che testimonia la sua mancanza di indipendenza dall’esecutivo. Su un totale di sette membri del Consiglio, uno è eletto dai dipendenti RAI, e due ciascuno dal governo, dalla camera dei rappresentanti e dal senato. A seguito della codificazione di questo meccanismo di nomina nel 2004 ( legge 111/2004 ), modificata nel 2016 ( legge 220/2015 ), la composizione del consiglio ha rispecchiato le ondate cicliche di ingerenza politicamente motivata nella governance della RAI a seguito delle elezioni. Come affermato nella Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 2012 : “senza una dimostrabile indipendenza di azione e di iniziativa, dal governo così come da qualsiasi altro interesse acquisito o istituzione, le organizzazioni dei media di servizio pubblico non possono sostenere la loro credibilità ”. La radiodiffusione pubblica nelle mani di qualsiasi forza politica non è al servizio dell’interesse pubblico, ma uno strumento nelle loro mani che minaccia l’integrità dei media, una condizione essenziale per il funzionamento delle nostre società democratiche .
Ulteriore fonte di preoccupazione è la proposta di legge recentemente presentata dalla senatrice leghista Mara Bizzotto. Parte della coalizione di governo, gli emendamenti proposti dalla Lega minacciano di restringere ulteriormente l’autonomia finanziaria del servizio radiotelevisivo italiano. Attualmente la RAI è finanziata dai cittadini attraverso un canone più la pubblicità. Secondo la riforma della Lega, il finanziamento dell’emittenza pubblica sarebbe soggetto a una determinazione anticipata attraverso la Legge di Bilancio. Anche se un tale emendamento legislativo potrebbe incontrare opposizione all’interno della coalizione di governo, siamo comunque preoccupati per la proposta della Lega, che, se approvata, ridurrebbe seriamente l’ indipendenza finanziaria dell’emittente .
In base agli standard europei sulla libertà di espressione , la RAI come emittente di servizio pubblico dovrebbe godere di autonomia operativa e amministrativa da qualsiasi altra persona o entità, compreso il governo e le sue agenzie. Tale autonomia deve essere sempre rispettata. La Corte costituzionale italiana si era espressa chiaramente, sostenendo che il servizio pubblico radiotelevisivo è da intendersi come un “servizio sociale” che deve “offrire al pubblico una gamma di servizi caratterizzati da obiettività e completezza informativa” , condizione che può essere soddisfatta attribuendo al Parlamento adeguati poteri di controllo (sentenze Corte Costituzionale 94/1987 e 69/2009).
Unendosi al dissenso espresso dalle associazioni e dai sindacati dei giornalisti sia italiani che europei , le sottoscritte organizzazioni chiedono al Parlamento italiano di avviare una riforma complessiva della normativa che regola le emittenti pubbliche italiane. Esortiamo l’Italia a presentare una legislazione volta a proteggere i media di servizio pubblico da indebite interferenze ea garantirne il finanziamento. Tale riforma dovrebbe consentire alla RAI di operare in un quadro di governance sostenibile, con finanziamenti affidabili e adeguati, garantendo sia la sua indipendenza editoriale che la responsabilità pubblica, come raccomandato dalla proposta per l’European Media Freedom Act .
Firmato:
- Centro europeo per la libertà della stampa e dei media (ECPMF)
- Federazione europea dei giornalisti (EFJ)
- Istituto Stampa Internazionale (IPI)
- OBC Transeuropa (OBCT)
Questa dichiarazione è stata coordinata dal Media Freedom Rapid Response (MFRR), un meccanismo a livello europeo che traccia, monitora e risponde alle violazioni della libertà della stampa e dei media negli Stati membri dell’UE e nei paesi candidati . www.mfrr.eu