80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fuori dal mondo

0 0

La BBC sta affrontando in queste ore il caso Boris Johnson e uno dei suoi principali commentatori usa un paradigma per condannare il loro ex premier: noi non vogliamo un altro Berlusconi.
Nei giorni che si sono susseguiti dal 9 giugno le televisioni di tutto il mondo (non so nulla di quella russa) hanno parlato di Berlusconi ricordando esclusivamente i suoi scandali, le frodi fiscali, la capacità di comunicazione e il ruolo avuto dalle sue televisioni nel cambiare la politica italiana.
Dice ancora la BBC che è vitale per la democrazia tenere lontani i modelli Trump e Berlusconi. Scrive il Washington Post:“Ha dominato e diviso il Paese per decenni, con un mix di spietata applicazione di potere politico e finanziario, charme da showman e retorica magniloquenza”. Per l’agenzia Reuters è il miliardario che ha portato il burlesque nella politica italiana. E via così. Come del resto hanno evidentemente pensato i politici di tutto il mondo, dal momento che al funerale come capi di stato erano presenti l’emiro del Qatar, il presidente dell’ultradestra ungherese Orban e il primo ministro albanese.
Quello che il governo ha imposto per la scomparsa di Berlusconi è definitivamente l’inizio di una democratura. Siamo fuori dal mondo e lo siamo perché non è la stessa cosa, per il mondo, che una democratura governi l’Ungheria e la Polonia, o governi l’Italia, uno dei paesi fondatori dell’Europa, il paese che fra quelli che avevano perduto la guerra era riuscito meglio e prima degli altri a rinascere e a governare con una democrazia basata anche su una forte opposizione e su un patto costituzionale fortissimo, che non a caso teneva fuori gli eredi del fascismo.
Stiamo per perdere tutto questo. Stiamo per perdere anche la parola. La legge sulla giustizia e sulle intercettazioni condanna il dissenso al silenzio, calpesta i poteri di bilanciamento di una democrazia parlamentare e l’articolo 21 della Costituzione. Facciamo presto, gridiamo la nostra angoscia, non consentiamo il bavaglio alla stampa e alla magistratura, scuotiamo questa opposizione politica fragile, divisa, annichilita. Manifestiamo, uniamo le forze di tutti quelli – e io ancora penso siano la maggioranza degli italiani- che vogliono salvare la costituzione e la democrazia parlamentare del nostro paese.
(Nella foto una delle immagini simbolo di Silvio Berlusconi nella sua “battaglia contro la magistratura”)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.