80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I numeri duri dell’ascensore bloccato

0 0

“Il merito non è l’amplificazione del vantaggio di chi già parte favorito. Merito è dare nuove opportunità a chi non ne ha”. Le parole del presidente Mattarella a Barbiana, per celebrare il centenario della nascita di don Milani, toccano la carne viva dell’Italia del 2023. Certo, “Lettera a una professoressa” – il testo che fece scoprire il senso e la bellezza della politica a più di una generazione – è del 1967, ha più di mezzo secolo. Ma l’ascensore sociale che avrebbe dovuto sbloccarsi continua a funzionare poco e male. Due numeri semplici e duri stanno lì a ricordarcelo. Da un’inchiesta di “Presadiretta” del 2019: di 100 bambini che nascono da genitori con licenza elementare alla laurea arrivano in 15; di 100 bambini che nascono da genitori laureati alla laurea arrivano in 76. Una “ovvietà” che non suscita reazioni adeguate, uno schiaffo all’articolo 3 della Costituzione. Nasci tra i 15 o nasci tra i 76? Oggi, ancora oggi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.