80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Consiglio dei Ministri guasta-Festa del lavoro

0 0

Più precarietà, meno dignità. Questo in sintesi il risultato più eclatante del Consiglio dei Ministri guasta-Festa del lavoro. I pochi euro prelevati dalla riduzione del cuneo fiscale, vengono sottratti non al profitto, ma alle entrate necessarie per finanziare le tutele del lavoro.  A questa alluvione di precarietà si somma il dramma di chi viene lasciato senza il reddito di cittadinanza. E degli occupabili, che devono accettare un lavoro fisso ovunque o – se a termine – entro 80 chilometri. Tradotto: è irrinunciabile un part-time che preveda la pendolarità fino a Km 160 al giorno!

Insomma, dilaga la piaga del lavoro povero, mentre la rendita è sotto tassata e l’evasione incoraggiata. Una pacchia per padroni e padroncini senza scrupoli; angoscia ammazza-sonno per chi si troverà senza protezioni. Nel dramma c’è almeno un elemento di chiarezza per chi aveva archiviato la distinzione destra/sinitra: per la destra lo sfruttamento è normale; per la sinistra, uno scandalo che si risolve con la lotta. Quando si inizia?

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.