80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Verità per Giulio, una questione di giustizia”, la voce dei sit in di Roma e Milano davanti alle sedi diplomatiche dell’Egitto

0 0

In contemporanea a Roma e Milano sit in davanti agli  uffici diplomatici dell’Egitto con, sullo sfondo, lo striscione voluto dalla Fnsi e da Articolo 21 con i quattro nomi degli imputati individuati per le sevizie e l’omicidio di Giulio Regeni, nel disegno di Alekos Prete. A parlare, le tante voci che sostengono questa battaglia di “giustizia e verità” per Giulio Regeni, dal cosiddetto popolo giallo alla “scorta” mediatica su un vaso che rischia di restare senza giustizia per un “adempimento di procedura” ossia la notifica agli indagati dell’avvio del processo.
L’iniziativa si è tenuta con il  sostegno del Festival dei Diritti Umani, della Fondazione Diritti Umani con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, l’Associazione Lombarda dei Giornalisti, la Fondazione Roberto Franceschi, Articolo 21 e Aidi – Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia.
“Sono qui come cittadino del popolo giallo – ha spiegato il rappresentante della Associazione dottorandi italiani – che ha da subito cercato di impegnarsi per verità e giustizia di un collega morto sul lavoro, ricerca è lavoro e lo è a tutte le latitudini del mondo, questa è anche una battaglia in favore della libertà accademica”. Hanno fatto poi appello a mantenere alta l’attenzione mediatica sulla vicenda, Giuseppe Giulietti, coordinatore dei presidi di Articolo 21, Paola Spadari, segretaria del Consiglio nazionale dei Giornalisti, che si è rivolta anche “al governo italiano affinché queste persone si presentino perché non è un fatto simbolico ma sostanziale” e perché “il cammino della verità per Giulio deve andare avanti, soprattutto il governo non deve demordere, mi appello al ministro Antonio Tajani e a palazzo Chigi”. Elisa Marincola, portavoce di Articolo 21, ha ripercorso l’impegno di questi anni di tante associazioni e cittadini “che non si arrendono e sono accanto alla famiglia nella ricerca di verità e giustizia”.

Nelle foto i sit in di Roma e Milano, che si sono appena conclusi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.