80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il 25 Aprile, festa plurale

0 0
Ogni 25 Aprile, alle 9 del mattino, mio padre entrava nel salotto di casa, accendeva il giradischi e metteva un lp di canti partigiani, che ascoltava da solo, in poltrona. Deportato in Germania, perchè a Salò non poterono come avrebbero voluto processarlo, fu condannato a morte, condanna poi tramutata in lavori forzati a vita. Sono felice che nessun politico italiano in tournée visiti il penitenziario dove fu detenuto. Al massimo mi avrebbe fatto piacere che qualcuno andasse a Salò, a chiedersi come sia stata possibile quella ”Repubblica”.

Devo a mio padre anche un altro ricordo. A casa avevamo le sue tessere della Fiap, la Federazione Italiana Associazioni Partigiane nella quale era attivo insieme ai suoi amici, come lui legatissimi a  Ferruccio Parri. Lui infatti era stato nelle brigate Giustizia e Libertà. Papà scriveva per il loro periodico finché c’è stato. Io un giorno, ancora ragazzo, gli chiesi “papà ma voi partigiani non siete riuniti nell’Anpi?” Lui mi rispose “di unico in Italia c’era solo il partito fascista, la nostra è una storia plurale. Anpi, Fiap, e poi sai che di associazioni partigiane ce ne sono anche altre? Conservate l’Italia così.”
Questo connaturato pluralismo lo sento da allora come tutela non attacco alle nostre diversità.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.