80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Studenti aggrediti, la Procura di Firenze indaga per violenza privata aggravata

0 0

La Procura di Firenze ha aperto un’indagine per violenza privata aggravata, a seguito dell’aggressione di due studenti del liceo classico Michelangiolo, colpiti con calci e pugni da sei giovani (di cui tre minorenni) di Azione studentesca. Il procedimento penale è stato aperto su informativa della Digos, che nelle ultime ore ha eseguito una serie di verifiche. Secondo quanto emerso finora i  sei giovani di Azione studentesca, tutti estranei al liceo di via della Colonna davanti al quale sono avvenuti i fatti, stavano distribuendo volantini di fronte alla scuola quando è scoppiata una lite, pare nata da una discussione con due liceali aderenti al collettivo Sum (Studenti uniti Michelangiolo). A quel punto il gruppo di Azione Studentesca è passato dalle parole ai fatti, colpendo con calci e pugni i due liceali. Gli inquirenti hanno raccolto testimonianze e video, ripresi dai telefonini di altri studenti, che mostrano le fasi dell’aggressione. La vicenda, come si sa, ha destato sconcerto intanto per i motivi ideologici alla base della violenza e poi perché i partiti di riferimento degli aggressori non hanno fatto alcun intervento, nemmeno per stigmatizzare la violenza tra i giovani. Dopo l’aggressione era stata organizzata a Firenze una manifestazione spontanea cui hanno aderito centinaia di studenti, con un sit in davanti al liceo e uno striscione con la frase  “Il 25 aprile scendi in piazza”. Molti gli slogan adottati dai manifestanti, tra cui “Firenze è solo antifascista”.

(Nella foto la sequenza dell’aggressione)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.