80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Decine di morti nel naufragio sulle coste crotonesi. Non sentiamoci esenti da colpe

0 0

Ancora una volta ci troviamo a piangere morti sul mare. Vite a cui è stata negata una speranza, un sogno. Bambini che non hanno mai potuto assaporare la dimensione del gioco. Oggi piangiamo questi morti e lo facciamo in silenzio, con rispetto. Ma che questo silenzio di dolore duri solo per oggi perché è giunto il momento di far risentire la voce della società civile, di chi opera nelle politiche sociali e culturali.
Per troppi anni abbiamo chinato la testa sentendoci impossibilitati, non dico a determinare un cambiamento, ma neanche a far sentire la nostra voce. Rassegnati ad essere solo da supporto a chi è riuscito ad arrivare vivo sulle nostre coste.
Da domani dobbiamo far sentire una voce unica, se possibile, e decisa che prospetti un chiaro percorso che porti al superamento degli accordi con la Libia e con gli altri paesi che si affacciano nel mediterraneo e trattengono (in maniera disumana) in lager persone che anelano alla libertà, alla felicità. Bisogna pressare sui rappresentanti politici, che da troppo tempo hanno abdicato su questo tema, perché riportino la discussione nelle sedi parlamentari.
Che l’essere umano torni al centro del dibattito.
Da domani bisogna ritrovare la forza, e la ragione, per essere concretamente un faro, un porto sicuro, per le persone che vogliono realizzare un sogno.
Non sentiamoci esenti da colpe per tutto quello che è successo e succede perché, citando liberamente De Andrè,: “Per quanto noi ci crediamo assolti siamo per sempre coinvolti”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.