80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’attacco alla Costituzione comincerà con l’autonomia differenziata?

0 0

Il ministro Calderoli ha scelto le festività natalizie per rendere noto il suo disegno di legge sull’Autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. La data è stata il 29 dicembre, forse per sfruttare la disattenzione di chi dovrebbe vigilare maggiormente su come il governo intende muoversi nel progressivo assalto alla Carta Costituzionale.  Rileggendo a suo modo gli articoli 116 e 119 della Costituzione, il ddl, che sarà esaminato dal Parlamento a partire da questo mese di gennaio, pone infatti le basi per rendere possibile una diversa destinazione dei fondi dello Stato alle singole regioni, in modo da privilegiare sempre e comunque quelle più ricche. Calderoli ha messo nero su bianco le sue intenzioni. Chi, come, quando – alla luce di quel che dice davvero la Carta Costituzionale – risponderà? Un modo per smantellare l’unità nazionale, per riproporre inaccettabili conflitti nord-sud. Il dibattito parlamentare sarà come una prova generale per la riforma principale a cui il governo e la sua presidente mirano: il presidenzialismo. L’idea di forme di potere assoluto, svincolate dal rigido sistema di garanzie e controlli incrociati voluto dai padri e dalle madri della Costituzione è l’idea fissa di questa destra che non ha alcuna intenzione di cambiare, che sia a guida Berlusconi o Meloni, e verso cui non è difficile prevedere che si orienterà quel centro rappresentato da Calenda e Renzi, i Diòscuri della politica italiana.  E la sinistra? Saprà finalmente cogliere l’occasione per mostrare un’identità netta, precisa, senza ulteriori tentennamenti? L’anno che si è appena aperto non aspetta i tempi del congresso Pd e le sue liturgie. Servono al più presto indicazioni nette, se si vuole interrompere la sfiducia di militanti, simpatizzanti, un possibile elettorato, tutti sempre più disorientati.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.