80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’evasione fiscale è incostituzionale

0 0

L’evasione fiscale è incostituzionale, anche perché viola il ‘’dovere inderogabile di solidarietà’’ sancito dall’articolo 2 della Carta. La solidarietà laica è redistribuzione di quote di valore daI più abbienti aI più bisognosI mediante il prelievo fiscale progressivo, necessario ad approntare servizi pubblici essenziali. L’introduzione di tasse PES – piatte e secche (cedole) – ha rotto questo equilibrio costituzionale.

Domanda: ma allora ci sono gli estremi per un ricorso alla Suprema Corte? Sì, ma la cosa è complessa. Un contribuente con busta paga (o pensionato) dovrebbe impugnare la propria ritenuta alla fonte con aliquote progressive, sollevando la disparità di trattamento rispetto a chi paga tasse PES e denunciare l’evidente vizio di progressività. Non è detto che il giudice valuti la questione suscettibile di vaglio costituzionale. Ma a prescindere da questo esito,  si aprirebbe comunque una discussione pubblica sul confronto tra prelievi progressivi alla fonte e tasse PES. Una scossa per svegliare intere categorie vessate, ma stordite dal torpore indotto dai bonus sedativi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.