80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il sunto della cattedrale: La “Recherche” di Proust raccontata da Giovanni Raboni

0 0

Opera immensa fu la traduzione integrale che Raboni fece della Ricerca del tempo perduto di Proust nel 1983 per i Meridiani Mondadori. E andò anche oltre, producendo qualcosa di cui si ebbe all’epoca flebile coscienza: in fondo ai quattro volumi della monumentale edizione il traduttore pubblicò degli Argomenti, brevi riassunti dei tanti episodi che formano l’immensa cattedrale narrativa del francese. Erano pezzi che furono letti appunto come descrizioni sintetiche dei contenuti del romanzo, senza forse rendersi conto della loro gradevolezza narrativa, del nitore con cui Raboni riusciva a introdurre il lettore nella Ricerca. La loro raccolta costituisce oggi un delizioso manuale che agisce come agile esplorazione del grande romanzo, una bussola di orientamento nella sconfinata materia dell’opera. Ma non solo: ne sorge qualcosa di organico, un libro «di Raboni», pagine in cui riesce magnificamente a guidarci – come egli stesso sottolinea in premessa – in quell’«affresco narrativo di straordinaria vastità e complessità» che è la Ricerca. E alla fine s’avvera il piccolo miracolo: il sunto capitolo per capitolo edificato da Raboni diventa a sua volta un bel libro, un piccolo mondo che descrive un grande mondo, e lo fa con uno stile scultoreo certamente distante da quello proustiano, ma capace di donarci un bel libro «a sé stante».

Giovanni Raboni, La “Recherche” di Proust. Episodi e argomenti del romanzo, Milano, Mondadori, 2022.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.