80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Un appello per salvare la docente bielorussa Natallia Dulina, rischia 4 anni di carcere

0 0
Oggi è il compleanno della prigioniera politica bielorussa Natallia Dulina. La professoressa Natallia Dulina è la miglior italianista bielorussa, nel mio libretto universitario c’è il suo autografo: ho fatto con lei l’esame di lingua e cultura italiana quando ero studente dell’Universita Linguistica di Minsk. L’Università che l’ha licenziata a novembre 2020 dopo quasi 30 anni di carriera, perché era scesa in piazza a protestare contro i brogli elettorali e le violenze delle forze dell’ordine. Da allora la prof.ssa Dulina è stata arrestata 5 volte e condannata a 15 giorni di arresto ogni volta, che ha trascorso nelle condizioni disumane riservate ai prigionieri politici dalle autorità del regime dittatoriale bielorusso: celle sovraffollate, letti senza materassi, niente beni di prima necessità come spazzolini da denti, assorbenti o medicine. A fine febbraio di quest’anno Natallia Dulina è scesa in piazza a Minsk a protestare contro la guerra in Ucraina. Un atto di eroismo puro nelle condizioni di terrorismo di stato. L’ha pagato con 15 giorni di arresto. Il 3 ottobre scorso gli agenti del corpo antisommossa bielorusso hanno fatto irruzione in casa della prof.ssa Dulina per arrestarla nuovamente: questa volta le autorità hanno aperto un’inchiesta criminale a suo carico per la partecipazione alle manifestazioni, perché la prof.ssa Dulina non si faceva intimidire dalle repressioni di stampo staliniano e continuava ad esprimere la sua posizione apertamente, nelle interviste ai media indipendenti bielorussi (censurati dalle autorità come “estremisti”) e sulla propria pagina Facebook. Ora Natallia Dulina rischia fino a 4 anni di reclusione. Sostenetela con una cartolina o una lettera, ecco l’indirizzo:

Natallia Dulina SIZO – 1 Vul. Valadarskaha, 2 220030 Minsk  Belarus

Qui troverete le indicazioni come scrivere ai prigionieri politici bielorussi: https://fidu.it/language/it/stand-with-belarus/

Sapere che non sono soli è di un’importanza enorme per loro.
(Nella foto Natallia Dulina)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.