80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Tifo da stadio per Papa Francesco, simbolo di pace

0 0

Un caloroso tifo per il Papa, invocato più volte con un roboante “Francesco, Francesco”, applausi e regali: collage, fiori di carta, lettere, portati via a bracciate dagli addetti vaticani.
E’ stata una festa (come sempre accade quando sono protagonisti giovani e ragazzi) l’incontro di stamane nell’aula Paolo VI di Città del Vaticano tra papa Francesco ed i 6 mila studenti, insegnanti, dirigenti scolastici della Rete Nazionale delle Scuole di Pace.
Canzoni e illustrazione dei progetti hanno preceduto l’incontro. Flavio Lotti, coordinatore del programma ‘’Per la pace, Con la cura”, si è rivolto al Papa per sottolineare i motivi della visita collettiva. “Noi siamo venuti da Lei perché , come Lei, sentiamo crescere il pericolo di un mondo in guerra che ci sta impoverendo e non vediamo un significativo impegno per la pace. Anzi, i costruttori di pace sono sotto attacco e la stessa parola pace è manipolata come non mai”.
La totale sintonia con la platea è stata più volte sottolineata da Francesco. “Che ognuno di voi possa diventare ‘poeta della pace’” – ha detto il papa ai giovani. “Perché ci sia la pace, come dice bene il vostro motto, bisogna ‘prendersi cura’. Spesso parliamo di pace quando ci sentiamo direttamente minacciati come nel caso di un possibile attacco nucleare o di una guerra combattuta alle nostre porte. Così ci interessiamo dei diritti dei migranti quando abbiamo qualche parente o amico emigrato. In realtà la pace ci riguarda sempre, sempre” ha concluso papa Francesco.
L’incontro condotto da Elisa Marincola e Aluisi Tosolini ha visto anche la partecipazione di Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa, che ha sottolineato il ruolo dei giornalisti nel cammino di pace.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.