80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Restrizione del pos ed estensione del contante delineano la ”visione” di destra della società

0 0

Pagare con la carta consentiva di evitare la disputa per chiedere lo scontrino. Con l’obbligatorietà del Pos, alla fine anche i negozianti più restii lo emettevano. Ora, invece, la possibilità di non accettare la carta di credito fino a 30 euro – cioè per la maggior parte degli acquisti – è il segnale convenuto per incoraggiare il saccheggio fiscale nel commercio. Un danno enorme, perché meno entrate per lo Stato significa più debito pubblico e servizi sempre più carenti (scuole, pronto soccorso, manutenzioni stradali, ecc.)

Così restrizione del pos ed estensione del contante delineano la ”visione” di destra della società: uno Stato che non dà più servizi efficienti, ma bonus compassionevoli. Il motivo è semplice: gli elettori pragmatici di destra non percepiscono il vantaggio ”indiretto”: versamento sereno delle tasse allo Stato, che così ha i soldi per fornire buoni servizi; ma solo il vantaggio ”diretto”: meno tasse, evasione e bonus maledetti e subito.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.