80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Processo per stupro: la violenza contro le donne nelle aule di giustizia e nei media

0 0

Venerdì 25 Novembre 2022 – Aula Magna, ore 17.00 – “DonnAteneo”
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Processo per stupro: la violenza contro le donne nelle aule di giustizia e nei media
Incontro in collaborazione con Comitato pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, Società Italiana delle Storiche

Relazione di Nadia Maria Filippini autrice del libro
Mai più sole” contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta (Viella 2022)

Proiezione di documenti e immagini inediti dell’epoca
L’attrice Alessandra Prato legge testi del tempo
Intervengono la storica Laura Schettini, la giornalista Monica Andolfatto e l’avvocata Chiara Santi che discuteranno, sotto vari aspetti, della questione della violenza sulle donne nell’attualità

Coordina Antonella Magaraggia, Presidente dell’Ateneo Veneto.

L’Ateneo Veneto vuole celebrare la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” ricordando una vicenda che ha segnato uno snodo cruciale nella lotta intrapresa dal femminismo degli anni Settanta.

In un processo per stupro, nel 1976, a Verona, il movimento femminista, d’intesa con la parte civile, chiese il dibattimento a porte aperte, trasformando il processo in un’azione politica contro la parzialità dei Tribunali, la vittimizzazione secondaria e la cultura solidale con lo stupro.

L’ impatto mediatico della vicenda, seguita per la prima volta in diretta dai mass media e dalla Rai, e il valore emblematico assunto, portarono il tema della violenza al centro del dibattito politico e inaugurano una stagione di mobilitazioni e iniziative delle donne, con l’apertura di centri antiviolenza e la modifica del codice Rocco, che ancora derubricava lo stupro come reato contro la morale.

L’evento è accreditato per la formazione continua degli Avvocati e dei Giornalisti


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.