80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Medici bizzarri

0 0

Veramente bizzarri quei medici che pretendono di salvare la vita alle persone anche se sono di pelle scura, arrivano da paesi lontani, sono da gionri in mezzo al mare spesso burrascoso, mangiano e bevono poco, fanno i bisogni in centinaia i due bagni, dormono stesi per terra e quasi oguno ha una sua malattia più o meno gravi. Bizzarri, si, pensate che gente strana questi sanitari che oltre a tutto questo sono anche convinti che si tratti di persone impaurite, fuori controllo, disperate, instabili, psicologicamente distrutti.
E’ una vergogna profonda per tantissimi italiani dover sentire la presidente del consiglio definire “bizzarra” l’indicazione delle autorità sanitarie di far scendere a terra persone che da giorni venivano bloccate in alto mare in condizioni di salute drammatiche, tanto che purtroppo una di loro è morta di freddo poco dopo essere sbarcata. Ipotermia, morire di freddo. Poche ore prima ce l’avrebbe fatta.
Non si può accettare questa crudele esibizione muscolare di un governo incapace, inadeguato, incompetente e crudele sulla pelle delle persone, non si può neppure concepire che si metta in discussione l’opera professionale dei medici che hanno la missione di salvare la vita e di aiutare chi soffre.
Questo governo di estrema destra vive in un mondo parallelo dove non conta la solidarietà, non ha valore la scienza, non hanno significato i diritti civili, le norme e le convenzioni internazionali e figuriamoci se ha valore la costituzione che dovremo preservare noi cittadini giorno dopo giorno insieme al nostro diritto di essere semplicemente umani.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.