80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Guai a controllare i politici!

0 0

Il politico non vuole essere controllato e minaccia chi lo fa. E’ questo il messaggio che traspare dalla querela che Renzi ha sporto contro l’insegnante che lo ha ripreso in un autogrill, mentre parlava con l’agente dei servizi Mancini. Il giudice dovrà decidere se il video era illegale, in quanto ”fraudolento”. Ma per esserlo, la ripresa dovrebbe essere stata realizzata per un uso premeditato.

Invece, la prof in viaggio ha ripreso tutto per puro caso, esercitando un’utile vigilanza democratica. Anzi, la vicenda ripropone l’urgenza di introdurre una sanzione per debellare le querele temerarie agitate per intimorire l’informazione – anche quella non professionale. Che preveda l’obbligo di versamento al querelato assolto almeno della metà del danno richiesto. Così chi pretende un milione di risarcimento deve sapere che ne rischia mezzo, se bluffa per spaventare chi informa.
(Nella foto Matteo Renzi)

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.