80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’uccisione di Saman e quelle tradizioni culturali che vogliono le donne al servizio dell’uomo

0 0
Per questo bacio #SamanAbbas  è stata uccisa dal padre che è stato intercettato mentre confessava al telefono il suo tragico delitto a un parente. Un delitto d’onore perchè quel bacio postato dalla figlia offendeva la rispettabilità della famiglia che aveva deciso per lei un altro fidanzato. L’ha fatta sparire con la complicità di altri parenti uomini e della stessa madre di Saman ed è scappato in patria per evitare l’arresto in Italia. Ora vive protetto nella sua comunità mentre a febbraio si aprirà un processo a suo carico nel nostro paese.Cosa farà la comunità pachistana presente in Italia? Farà sentire in modo chiaro la sua voce con la madre patria o farà finta di niente? Questo delitto riguarda tutti loro e la presa di posizione dei pachistani residenti in Italia  deve essere netta con il Pakistan. Le autorità  pachistane concederanno l’ estradizione di quest’uomo per il quale il giudizio degli altri è superiore all’amore paterno che forse non ha mai saputo cosa sia.? Sono tradizioni culturali che vogliono le donne al servizio dell’uomo. È una storia che si ripete in tante parti del mondo,ma soprattutto in quell’area in Asia Centrale dove gli uomini odiano le donne e vogliono sottometterle. Non a caso i talebani in Afghanistan, nati negli anni 90  nelle scuole coraniche del Pakistan e supportati dalle autorità pachistane, la prima decisione che hanno preso,una volta tornati al potere, è stata chiudere le scuole femminili,imporre il volto coperto e limitare gli spostamenti delle donne. Pakistan vuol dire “il paese dei puri”.  Nasce nel 1947 dal dissolvimento dell’impero delle Indie britannico. Doveva essere un paese tutto musulmano secondo l’idea del suo fondatore Jinnah.Gandhi era poco convinto,ma il viceré lord Mountbatten lasciò che se la sbrigassero da soli è dopo un bagno di sangue costato un milione di morti nel trasferimento di hindu in India e musulmani in Pakistan,nacque il Paese dei Puri. Furono milioni i musulmani che decisero di restare in India, ma tanti diedero vita al Pakistan che negli anni si è trasformato in una culla di integralisti. Estradirà il Pakistan il padre assassino di Saman? Lo farà o il delitto d’onore fa parte del suo patrimonio culturale insieme all’ambiguità che ha accompagnato in questi due decenni la sua lotta al terrorismo? Non si può dimenticare che Bin Laden è stato ucciso in Pakistan nel 2011,ad Abbotabad, in un compound dove abitava con la famiglia accanto ad una caserma militare.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.