80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Emergenza informazione, un appello alla politica per trovare soluzioni

0 0
Rilancio dell’occupazione e contrasto al precariato per i giornalisti, difendere la libertà di espressione e del diritto di cronaca; contrastare a fondo il fenomeno delle minacce e delle  violenze contro i cronisti; riformare la legge sulla diffamazione e bloccare le azioni giudiziarie intimidatorie contro la stampa; garantire il segreto delle fonti e l’accesso alle informazioni; riformare con urgenza le norme sull’accesso alla professione, gli esami di Stato e la disciplina nell’ambito di una riforma complessiva della professione. Questi i principali punti affrontati nella conferenza stampa svoltasi il 14 settembre presso la sede della Fnsi e promossa dal sindacato e dal Consiglio nazionale dell’Ordine insieme agli altri enti di categoria. Un appuntamento alla vigilia delle elezioni, finalizzato a sollecitare tutte le forze politiche a porre l’attenzione sulle principali criticità del mondo dell’informazione e del giornalismo

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.