80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ambiente. Sant’Egidio: flash mob dei giovani per la pace in difesa della terra e contro la guerra

0 0

Il 17 settembre, alle 18 manifestazione degli studenti liceali di Roma a Piazza Vittorio contro la scarsa attenzione per la questione ambientale e la guerra

Sono trascorsi più di 200 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e i giovani di Sant’Egidio scendono nuovamente in piazza per la pace. Appuntamento domani, 17 settembre, alle 18 a Piazza Vittorio, per un flash-mob, in cui verranno ricordati i nomi dei paesi in guerra e si denuncerà il disinteresse nei confronti dell’ambiente, una guerra dell’uomo nei confronti della Terra, vera casa comune.

“Vogliamo dar vita ad un peace corner dove tutti possano lasciare un pensiero di pace e ricordare i conflitti mondiali con piante e fiori, perché piantare semi di pace è  possibile e necessario”, fanno sapere sui social media gli organizzatori.

Ampio spazio sarà dato alla questione ambientale, i cui effetti devastanti sono purtroppo visibili anche nel nostro Paese, come accaduto ieri nelle Marche, e che producono sconvolgimenti drammatici in tutto il mondo. “Quanto sta accadendo in Pakistan è un disastro ambientale, legato al riscaldamento globale, ma nessuno vi presta attenzione”, scrivono ancora i Giovani per la Pace.

Giornalisti, fotografi e operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono invitati ad accreditarsi scrivendo a com@santegidio.org


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.