80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La leader di Fratelli d’Italia consegna alla storia il fascismo, ma non il neofascismo

1 0

“La destra italiana ha consegnato il fascismo alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della democrazia e le infami leggi antiebraiche”. Questa recente dichiarazione della Meloni sembra aver tolto ogni dubbio circa la sua conversione democratica. Ma non convince. La leader di Fratelli d’Italia consegna alla storia il fascismo, ma non il neofascismo. Come dimostrano le sue frequentazioni con neofascisti  come Simone Di Stefano di CasaPound romana o con il milanese Roberto Jonghi Lavarini, quello che ha pronunciato frasi come ”Mussolini troppo morbido coi suoi oppositori”; “l’Olocausto? Va riscritto”; “se mia figlia sposasse un ebreo interverrei…”.

Poi la sua ”la condanna senza ambiguità della privazione della democrazia”, non si concilia con la sua ammirazione per Orbàn, il capo della destra nazionalista ungherese, che eletto democraticamente presidente ha cambiato la Costituzione ed è diventato un autocrate persecutore della dissidenza e degli omosessuali. A tutto ciò, va aggiunta la sintonia di Meloni per Trump, incriminato per l’assalto al Congresso e il suo recente infiammato discorso al convegno di Vox, che ha strappato l’ovazione dei neo franchisti. Allora attenzione con le dichiarazioni democratiche della Meloni: il fascismo o si ripudia da giovani o si nasconde per sempre.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.