80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Marco Omizzolo candidato all’UNESCO-Madanjeet Singh Prize

0 0
Marco Omizzolo, docente di Sociopolitologia delle migrazioni presso il Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali (LM52) è candidato all’UNESCO-Madanjeet Singh Prize per la promozione della Tolleranza e della Non Violenza.
Nel 2019, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gli ha conferito il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica per meriti di ricerca e impegno contro lo sfruttamento e il caporalato in Italia. Omizzolo, autore di Articolo 21, e di molti libri, tra cui “Sotto Padrone” con cui ha raccontato il fenomeno della schiavitù dei braccianti in Italia, è tra le voci più autorevoli nel campo della promozione dei diritti.
Il Premio UNESCO-Madanjeet Singh per la Promozione della Tolleranza e della Non Violenza premia attività significative nel campo scientifico, artistico, culturale e della comunicazione volte alla promozione di uno spirito di tolleranza e non violenza. E’ stato istituito nel 1995 in occasione dell’Anno della Tolleranza delle Nazioni Unite e del 125° anniversario della nascita del Mahatma Gandhi. Lo stesso anno gli Stati membri dell’UNESCO hanno adottato la Dichiarazione dei principi sulla tolleranza. La creazione del Premio è stata ispirata dagli ideali della Costituzione dell’UNESCO che proclama che “la pace, se non vuole fallire, deve fondarsi sulla solidarietà intellettuale e morale dell’umanità”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.