80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Costituzione nell’era di Damiano Tommasi

0 0

L’elezione di Damiano Tommasi a sindaco di Verona porta con sé la promessa di un rinnovato patto tra la comunità scaligera e i valori della Costituzione. Troppe volte una città ricca di storia e cultura è stata oscurata dalle azioni e dalle parole di gruppi che si richiamano apertamente al fascismo e ai suoi crimini. Delinquenti, dunque, non “goliardi” o portatori di posizioni politiche come vorrebbero settori giustificazionisti. Delinquenti che si sono macchiati di delitti anche gravissimi come l’assassinio di Nicola Tommasoli, pestato a morte da cinque giovani fascisti nella notte tra il 30 aprile e l’1 maggio 2008 nella centrale Corticella Leoni. Tommasi, nel proporsi ai concittadini, ha ribadito la volontà e l’impegno a costruire una Verona aperta e inclusiva, in cui i cittadini siano partecipi e protagonisti nella promozione dei diritti e nella condivisione delle responsabilità. Nel ricordo di Tommasoli, l’auspicio che Verona possa affermarsi sempre più come modello virtuoso di città accogliente e plurale.
(Nella foto Damiano Tommasi in campo con la maglia della Roma – Foto Rainews)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.