Stasera, lunedì 23 maggio alle 21.20, Report, il programma di giornalismo investigativo di Rai3 dedicherà una inchiesta speciale, a firma di Paolo Mondani con la consulenza di Andrea Palladino e la collaborazione di Marco Bova e Roberto Persia, ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi trent’anni fa a distanza di meno di due mesi.
Mentre tutta l’Italia è occupata a celebrare, oscurando il fatto che non hanno ancora avuto giustizia e verità, emergono documenti e protagonisti dimenticati in grado di gettare una nuova luce su quei fatti.
A Capaci, Cosa Nostra non ha agito da sola: estremisti di destra e uomini di mafia, secondo testimoni e documenti ritrovati, sarebbero stati di nuovo insieme, dopo gli anni della strategia della tensione, in un abbraccio mortale costato la vita a Falcone e Borsellino. I due magistrati avevano il quadro completo, e oggi, tornando ad ascoltare collaboratori ed ex carabinieri, e ripercorrendo la strada che Falcone e Borsellino fecero fino in Brasile, Report prova a ricostruirlo, riprendendo il filo interrotto dai depistaggi degli apparati deviati dello Stato e della massoneria piduista. Vediamo se spunterà qualche “dossier” per tentare di infangare questo essenziale lavoro di ricostruzione della verità, oltre che della memoria storica del nostro Paese.