80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sotto il cielo orgoglioso della Palermo che non si piega

0 0
Palermo è blu stasera.
Nel conto alla rovescia che la separa dai 30 anni esatti dall’ Attentatuni.
Il cielo terso e orgoglioso di chi non si piega, ma paga con la memoria il prezzo del dolore.
Attraverso l’arte Palermo si ricorda forte e cambiata, la sua forza s’insinua tra le fessure e la volta crollata di Santa Maria dello Spasimo, al quartiere Kalsa di Palermo dove sono nati e cresciuti Falcone e Borsellino, e dove il Capo della Polizia, il prefetto Lamberto Giannini, ricorda e rimarca con forza quell’esserci sempre che è strada maestra della polizia di Stato.
Loro sono lì, Giovanni  e Paolo, in fondo al complesso, di spalle alla banda a parlare come erano soliti fare. Due statue che parlano, eccome se parlano!
Di fronte a loro, anzi tra loro e il pubblico, “l’albero di tutti”, anche questo vivo più che mai. Un albero secco, un abete dolomitico, dai cui rami prendono forma d’argilla i 400 caduti di mafia. Gemme di coscienza civile.
Tutto parla in questo vespro mistico.
Tutto ricorda.
Tutto ci inchioda a responsabilità che sono trasversali e imperiture.
E il vespro blu del 22 maggio traghetta in musica e ricordo il pubblico, i familiari delle vittime di Capaci, le autorità, gli uomini della Dia e dell’Fbi verso un 23 di passione e rispetto e coralità, con le note della banda della Polizia di Stato diretta dal
Maestro Maurizio Billi.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.