80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Yelena Osipova. Simbolo contro la guerra

1 0

«Soldato, lascia cadere la tua arma e sarai un vero eroe!». Questo recitava uno dei cartelli tenuti in mano da Yelena Osipova, sopravvissuta all’assedio nazista di Leningrado, scesa in piazza a San Pietroburgo per chiedere la fine delle ostilità della sua Russia contro l’Ucraina. In pochi secondi è diventata il simbolo di un Paese che si sta ribellando alla guerra di Putin. È successo in pochi secondi mentre due poliziotti in tenuta antisommossa l’hanno arrestata mentre tutt’intorno hanno cominciato a filmare con i telefoni, urlando, «Nyet voinye. Nyet voinye», no alla guerra. Il video è finito sui social e in poche ore ha raggiunto milioni di visualizzazioni provocando grande indignazione in tutto il mondo. Secondo il sito di monitoraggio locale OVD-Info, la polizia della seconda città più grande della Russia, mercoledì ha arrestato almeno 350 manifestanti. Sempre secondo la stessa fonte, almeno 7.615 persone sono state fermate in Russia mentre protestavano contro l’aggressione all’Ucrain


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.