80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Le parole di Dugin “La Russia porta con sè la libertà”

0 0

 

Il politologoo e filosofo russo Aleksandr Gelyevich Dugin soprannominato ‘Putin’s Rasputin’,  consigliere della Duma e del presidente Putin, lo scorso 19 Marzo 2022 sulla sua pagina facebook ha dichiarato:

La Russia ripristinerà l’ordine, la giustizia, la prosperità e standard di vita decenti in Ucraina.

La Russia porta con sé la libertà. La Russia è l’unico Stato slavo che è riuscito a diventare un impero mondiale, cioè una potenza completamente sovrana. Nessun altro degli Stati slavi – né orientale, né occidentale, né meridionale – ci è riuscito.

Molti ci hanno provato – i bulgari e i serbi erano a distanza di sicurezza – ma solo i russi sono riusciti a raggiungere la linea finale. Non siamo i primi in tutto. E lo ammettiamo umilmente. E siamo pronti a imparare e ad essere grati, ma certamente sappiamo come costruire un impero mondiale.

Ecco perché siamo Roma. E quelli che si oppongono a noi sono Cartagine. Anch’essa era grande, forte e il suo potere sembrava non avere limiti.

Questo limite venne fissato da Roma.

Ora – proprio ora, nel fuoco, nella polvere e nel sangue – la Terza Roma sta mettendo il limite alla Nuova Cartagine, rovesciando l’onnipotenza della Meretrice di Babilonia.

Non ci allontaniamo da una Storia sacra, il cui modello si ripete continuamente di epoca in epoca… E di epoca in epoca l’Est russo reclama l’Ovest russo dall’Ovest non russo.

Perché noi siamo Roma.”

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.