80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I diritti (negati) dei cittadini bielorussi

0 0
“I cittadini bielorussi hanno votato per il possibile ritorno delle armi nucleari”, ha detto Mario Draghi stamani al Parlamento.
Caro Mario Draghi! I cittadini bielorussi  non hanno votato, lo vuole capire che i cittadini bielorussi hanno il diritto di voto solo sulla carta? I risultati di questo referendum hanno la stessa validità che i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali del 2020. Il popolo bielorusso non ha eletto Lukashenko allora e non ha votato per il possibile ritorno delle armi nucleari domenica scorsa.
Il nostro popolo da due anni sta combattendo con la dittatura completamente solo, con la comunità e le istituzioni internazionali che si limitano ad “esprimere la preoccupazione” o “estrema preoccupazione”.
Cara comunità internazionale! Lo sapete che cosa se ne fa Lukashenko della vostra preoccupazione?
Domanda retorica.
Ora il nostro Paese è occupato dall’esercito di Putin che lo usa per far partire i missili verso l’Ucraina e per far entrare il proprio esercito sul territorio che non gli appartiene. I bielorussi sono sotto occupazione, il paese è dissanguato da quasi due anni di repressioni continue, la gente vive nell’attesa di essere arrestata. Abbiamo oltre a 1000 prigionieri politici, da agosto 2020 le autorità bielorusse hanno condannato minimo 40mila cittadini bielorussi per i motivi politici. È come se in Italia fossero 250mila.
Vi potete immaginare 250mila italiani condannati solo perché volevano esercitare il loro diritto di voto?
Assurdo, direte voi.
È altrettanto assurdo dire che i cittadini bielorussi hanno votato per il possibile ritorno alle armi nucleari. Lukashenko non è la Bielorussia, i bielorussi non l’hanno eletto, non rappresenta il nostro popolo.
Il popolo bielorusso non vuole questa guerra. Tra domenica e ieri le autorità hanno arrestato 860 persone che manifestavano in Bielorussia contro la guerra. Ma questo forse non lo sapete, perché gli unici a dirlo sono i media indipendenti bielorussi e il nostro piccolo blog.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.