80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Ogni guerra è contro i bambini e le bambine”. ACP e CSB aderiscono all’appello ONU per l’immediato ‘cessate il fuoco’

0 0

Narbolia, 27/02/2022 – La guerra in Ucraina non riguarda più soltanto i 500.000 bambini del Donbass alle prese dal 2014 con un conflitto nell’Est dell’Ucraina, ma si è estesa a tutto il Paese, mettendo a rischio 7 milioni e mezzo di bambini, che sono le vittime principali di tutte le guerre, per i traumi fisici ed emotivi che subiscono e che non dimenticheranno mai più. I nostri pensieri vanno anche a tutti i civili non protetti e ai nostri colleghi, che non hanno altra scelta che restare, lavorare e prendersi cura dei loro piccoli pazienti e delle loro famiglie. Chiediamo il rispetto delle convenzioni e degli obblighi internazionali di protezione dell’infanzia e di consentire alle agenzie umanitarie di raggiungere in modo rapido e sicuro i bambini. Chiediamo che ospedali, scuole e asili non siano mai considerati obiettivi di guerra. Aderiamo all’appello del Segretario generale delle Nazioni Unite, dell’ISSOP (International Society for Social Paediatrics) e dell’ECPCP (European Confederation of Primay Care Paediatricians) per un immediato “cessate il fuoco”.

L’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e il Centro per la Salute del Bambino (CSB) sono disponibili a collaborare nell’ambito delle iniziative prese dalle reti internazionali ISSA (International Step to Step Association) e ECD Task Force (Early Childhood Development task force), da WAIMH (World Association for Infant Mental Health) e con le organizzazioni delle Nazioni Unite, in primo luogo UNICEF e UNHCR, e delle iniziative di solidarietà sia con ONG che con i singoli colleghi in Ucraina.

Ciascuna e ciascuno di noi è invitato a considerare i sacrifici e le rinunce che potranno essere necessari per rendere possibili le azioni della comunità internazionale, a partire da un uso più oculato delle fonti di energia, cosa che comunque torna a nostro beneficio a lungo termine.

ACP – Associazione Culturale Pediatri – è una libera associazione che raccoglie 1400 pediatri in 35 gruppi locali, finalizzata allo sviluppo della cultura pediatrica e alla promozione della salute del bambino. Svolge attività di formazione, ricerca, informazione dell’educazione sanitaria, definizione di protocolli diagnostico-terapeutici e valutazione della qualità delle cure. Supporta programmi di cooperazione internazionale. Siamo una associazione rigorosamente no profit. La libera partecipazione dei pediatri, soci e non soci, alle sue iniziative è subordinata alle sole coperture delle spese; non vengono elargiti compensi né benefit per le attività interne.

Ufficio Stampa ACP – Michela Dell’Amico michela.amico@gmail.com cell. 328 3252379

CSB – Centro per la Salute del Bambino – è un’organizzazione senza fini di lucro nata nel 1999, che opera in Italia e a livello internazionale per diffondere programmi di prevenzione della povertà educativa e di promozione delle buone pratiche in famiglia. È membro fondatore di Nati per Leggere (NpL) e di Nati per la Musica (NpM), sede della segreteria nazionale e responsabile della formazione di questi due programmi e in quanto tale supporta le attività nelle diverse regioni e negli oltre 600 presidi. Collabora con diversi enti pubblici, privati e fondazioni e fa parte di reti internazionali sulla promozione della lettura (EUREAD) e sulle buone pratiche per la genitorialità (ISSA).


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.