80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornata di pellegrinaggio per la pace. Vicenza, 5 marzo

1 0

«La pace è un valore umano imprescindibile perché è la condizione essenziale e fondamentale affinché ci sia incontro, dialogo, e arricchimento reciproco tra i popoli pur nelle differenze di cultura, storia, civiltà e fede – afferma don Raimondo Sinibaldi, presidente Fondazione Homo Viator-San Teobaldo di Vicenza -. La guerra non è mai una soluzione, ma è solo un falso pretesto per altri fini».

A fronte dell’attuale situazione di guerra in Ucraina, la Fondazione Homo Viator-San Teobaldo di Vicenza, che promuove la via di fede e cultura Romea Strata, che va dal mar Baltico sino a Roma, si unisce alla richiesta per la pace di papa Francesco e di tutti gli altri uomini di buona volontà, organizzando un pellegrinaggio di pace lungo questo cammino di fede millenario. L’iniziativa si intitola “Pellegrinare per l’Ucraina – Messaggio di pace e solidarietà. Giornata di pellegrinaggio per la pace lungo i cammini della Romea Strata”.

Per questo, sabato 5 marzo, alle 9.30, partiremo dalla chiesa di Sant’Agostino (Vialetto Mistrorigo Federico Maria 8) e andremo verso il santuario della Madonna di Monte Berico, dove ci sarà un momento di preghiera.

 

«Per il pellegrinaggio che andremo a vivere,

  • imploriamo l’aiuto della Madre di Dio: Madonna Assunta di Aglona in Lettonia, Madonna di Częstochowa, in Polonia, Madonna di Mariazell, in Austria;
  • il Gesù misericordioso di Santa Faustina Kowalska, custodito a Vilnius, in Lituania;
  • invochiamo il sostegno dei patroni d’Europa Cirillo e Metodio, grandi evangelizzatori dei popoli slavi;
  • chiediamo che ci accompagni in questo cammino di pace san Francesco d’Assisi, testimone di dialogo;
  • e che san Giacomo Apostolo, che annunciò il Vangelo dell’amore di Dio fino agli estremi confini della terra, guidi i nostri passi.

Il pellegrinaggio sia vissuto anche facendo nostre le parole del Papa polacco san Giovanni Paolo II, il quale ebbe a dire a Velehrad, nella Repubblica Ceca, sui luoghi dove si fa memoria dei santi Cirillo e Metodio, che “l’Europa deve respirare con i due polmoni spirituali dell’Oriente e dell’Occidente”. La via Romea Strata si colloca proprio nell’Europa centrale, tra Oriente e Occidente, e quindi sia un’occasione di fraternità e dialogo e un ponte di congiunzione tra il mondo dell’Est e dell’Ovest, dall’Atlantico agli Urali», conclude don Sinibaldi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.