80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Tgr denuncia l’inadeguatezza dell’organizzazione del lavoro serale

0 0

Documento assemblea CDR della TGR approvato all’unanimità

L’assemblea dei CDR della Tgr, riunita il 5 gennaio in modalità virtuale, denuncia l’inadeguatezza dell’organizzazione del lavoro serale proposta dalla direzione a partire dal 9 gennaio.

Un modello (im)produttivo che indebolisce il lavoro per tutti gli appuntamenti informativi del mattino e diminuisce in modo preoccupante la capacità di rispondere alle emergenze in orario serale, azzerandola dalle 22.50.

L’assemblea giudica inoltre grave che questi cambiamenti vengano introdotti senza alcun confronto sindacale e con comunicazioni ai CDR (e relativa pubblicazione dei nuovi orari) arrivate dai caporedattori prima ancora della formalizzazione da parte della direzione e del tardivo incontro fissato con il coordinamento dei CDR della TGR.

Non solo, in molte redazioni, la comunicazione del direttore del 23 dicembre relativa alla nuova organizzazione è stata inviata direttamente a tutta la redazione bypassando i Cdr.

Alla prova dei fatti appare evidente che la cancellazione della terza edizione produce risparmi irrisori che si riducono ad una manciata di maggiorazioni notturne. Il prezzo, però, è un generale arretramento del servizio pubblico sui territori.

Dal 9 gennaio le redazioni della Tgr entrano in uno stato permanente di agitazione sindacale a difesa del ruolo dell’informazione regionale del servizio pubblico.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.