Troppo spesso si parla di fredde statistiche davanti alle tante, troppe morti sul lavoro che ci sono ogni giorno in Italia, che distruggono le famiglie e le gettano nel dolore piu’ assoluto.
Non sono numeri, ma sono persone.Non dimentichiamolo mai, almeno per rispetto alle vittime del lavoro.
Non sono numeri, ma sono persone.Non dimentichiamolo mai, almeno per rispetto alle vittime del lavoro.
Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Firenze
05/01/2022 Andrea Soligo, operaio di 25 anni, stamani é morto sul lavoro, per essere caduto da una scala da un’altezza di 4 metri, alla Fen Impianti di Tezze sul Brenta.Lascia moglie e due figli piccoli.
09/01/2022 Vittorio Quaglia, agricoltore di 39 anni, é morto sul lavoro, schiacciato dal trattore a Mafalda.
10/01/2022 Luigi Rinaldi, operaio di 63 anni, é morto sul lavoro, schiacciato oggi pomeriggio dalla benna di un escavatore in un cantiere a Novate Milanese.
11/01/2022 Stefano Anastasio, operaio di 50 anni é morto sul lavoro, schiacciato da una cabina di un escavatore, in un cantiere di Besana Brianza, in provincia di Monza.Lascia moglie e due figli.
12/01/2022 Luciano Berruto, operaio di 56 anni, é morto sul lavoro questo pomeriggio, precipitando a terra da un’altezza di circa 4 metri, da una scala, sulla quale stava lavorando, per sistemare la canna fumaria di un appartamento di una palazzina nei pressi del lungomare di Porto Recanati.
12/01/2022 Pietro Mura, operaio di 59 anni, é morto sul lavoro, schiacciato da un camion, mentre eseguiva dei lavori di espurgo per un condominio a Nocera Inferiore.
14/01/2022 Christian Marchesini, meccanico di 38 anni, é morto sul lavoro, schiacciato da un camion che stava riparando, durante il cambio di una gomma a Frosinone.Lascia 3 figli.
18/01/2022 Salvatore Franco, operaio forestale di 61 anni é morto sul lavoro a Randazzo.Secondo i primi accertamenti, sarebbe scivolato, forse per il cedimento di una zona di terreno scoscesa, mentre stava per riparare un’apparecchiatura.
18/01/2022 Francesco Corso, operaio di 57 anni, é morto sul lavoro, folgorato, durante i lavori per la realizzazione di una villetta.
21/01/2022 Lorenzo Parelli, studente di soli 18 anni, é morto sul lavoro al suo ultimo giorno di stage (per l’alternanza scuola lavoro) in un’azienda di costruzioni metalliche a Pavia di Udine.
Una trave di acciaio di 150 kg l’ha travolto, uccidendolo sul colpo.
21/01/2022 Salvatore Mongiardo, operaio di 64 anni, é morto sul colpo, per essere precipitato da un’altezza di circa 5 metri, mentre si trovava sul tetto di una cella frigorifera, per sistemare la disposizione dei cavi elettrici in un capannone industriale a Santa Procula, vicino Pomezia.
22/01/2022 Vincenzo Pignone, operaio di 58 anni, é morto sul lavoro per essere caduto in una sabbiatrice nell’azienda Silca, a Busano in provincia di Torino.Lascia moglie e due figli.
23/01/2022 Alessandro Marcelli, 58 anni, direttore dell’impianto sciistico di Lorica, e’ morto sul lavoro, schiacciato da una cabina, mentre si trovava a valle per effettuare delle verifiche alla cabinovia.Lascia moglie e due figli.