80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ue, primo ok alle norme contro le querele bavaglio

0 0

L’Ue ha bisogno di più norme contro le azioni legali vessatorie, dette anche querele bavaglio: questo è quanto chiede la Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo in una relazione approvata con 63 voti favorevoli, 9 contrari e 10 astensioni.

Più formazione per i giudici, regole chiare sulla competenza territoriale dei tribunali e sanzioni contro istituzioni e aziende che abusano delle azioni legali nei confronti di giornalisti e attivisti, sono le raccomandazioni principali presentate dagli eurodeputati nella relazione.

La bozza sottolinea inoltre che nessuno Stato membro ha ancora emanato una legislazione mirata contro le querele bavaglio e messo in evidenza il frequente squilibrio di potere e risorse tra chi ricorre alle azioni legali e chi ne è vittima. Gli eurodeputati esprimono particolare preoccupazione per il finanziamento di alcune di queste azioni legali con i bilanci statali e per il loro utilizzo in combinazione con altre misure governative contro i media indipendenti, il giornalismo e la società civile.

Il testo, approvato in commissione, affronterà la prova del voto dell’assemblea plenaria durante la sessione di novembre.
(Ansa)


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.