80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La solidarietà della Cei al giornalista Nello Scavo

0 1
Il collega Nello Scavo ha voluto ringraziare la Presidenza della Conferenza Episcopale Italia per la solidarietà espressa a lui e agli altri giornalisti intimiditi o aggrediti:  “Ringrazio la Presidenza della Conferenza episcopale italiana per le parole che mi ha rivolto. Soprattutto sono grato per aver esteso la solidarietà e l’incoraggiamento a tutti i giornalisti che subiscono intimidazioni e aggressioni e che, perciò, vivono e lavorano grazie alla protezione delle forze dell’ordine. Queste ci consentono di continuare a informare senza farci condizionare dalle pressioni interne e internazionali, garantendo allo stesso tempo sicurezza e serenità alle nostre famiglie”. Lo scrive Nello Scavo, giornalista di Avvenire, in un post su Facebook dopo la solidarietà espressagli dalla Presidenza della Cei. Nel testo viene ricordato che i ripetuti tentativi d’intimidazione avvengono “a motivo delle inchieste, pubblicate sul quotidiano Avvenire, riguardanti le vicende dei migranti nei loro viaggi tra Libia e Italia e le inaccettabili ingiustizie perpetrate ai loro danni”. “Parole chiare, queste, che ribadiscono la necessità di un giornalismo che sappia raccontare i fatti e ricostruire i contesti, specie quando interessi politici, criminali ed economici, producono ‘inaccettabili ingiustizie’. Noi giornalisti – conclude Scavo – abbiamo il dovere di continuare a documentare, come fa la redazione di Avvenire, che mai ha ceduto alle insistenze di chi vorrebbe uno sguardo abbassato o rivolto altrove. Per questo un grazie particolare al mio direttore Marco Tarquinio”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.