80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Arnaldo Mussolini, il gerarca che odiò i giornalisti. Chi è l’uomo che secondo Durigon rappresenta la Storia di Latina

2 1
La proposta di levare la targa dedicata ai giudici Falcone e Borsellino e di rimettere quella con il nome di Arnaldo Mussolini, si qualifica da sola e a nulla valgono le risibili smentite che non smentiscono nulla, del resto esistono le registrazioni e basta riascoltare per fugare qualsiasi dubbio.
Tutti sanno chi erano i due giudici uccisi, con le loro scorte, dalla mafia, ma non tutti sanno ruolo e profilo del fratello del Duce.
Fu un fedelissimo mazziere e un nemico giurato della libertà di informazione. Da direttore del “Popolo d’Italia” promuove e sostiene le più canagliesche campagne contro gli oppositori, protegge le rappresaglie, difende i roghi dei giornalisti nemici, esalta i pestaggi, aizza contro i Gramsci, i Gobetti, i Don Minzoni. Arriva a definire il delitto di Giacomo Matteotti una provocazione contro il Duce. E ancora: copre i sicari, difende le leggi fascistissime e la fine della libertà di informazione. Copre e partecipa alla corruzione di regime, diventa un dirigente della direzione centrale per la stampa e vice commissario  Eiar, nascente ente radiofonico.  È in prima fila ogni qual volta c’è da bastonare un giornalista dissidente, sostenitore delle peggiori canagliate del fratello e del regime. Queste sarebbero le benemerenze tali da giustificare la reintitolazione del parco a Latina? Sarebbe un oltraggio alla memoria, alla Costituzione antifascista, alla stessa comunità di Latina.
Per fortuna esiste anche la Latina di chi ha dedicato il parco a Falcone e a Borsellino, che ha intitolato una strada a Giacomo Matteotti ed ora ha deciso, dopo aver già dedicato un parco, di dedicare due murales a Ilaria Alpi, a Miran Hrovatin, a chi ha perso la vita per difendere la libertà di informazione e illuminare le zone da mafie, camorre, malaffare.
Se, poi, il sottosegretario Claudio Durigon avesse deciso di dire questa bestialità per strizzare l’occhio ai neofascisti alla vigilia del voto amministrativo previsto a Latina per ottobre, la cosa sarebbe ancora più grave e dovrebbe dimettersi dal Governo. A nessuno può essere consentito di “scherzare” con Falcone e Borsellino pur di acchiappare qualche “manipolo” di elettori in più.
(Nella foto Ugl Claudio Durigon)

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.